Senza categoria

VOGLIO ESSERE UN INGEGNERE AEROSPAZIALE

VOGLIO ESSERE UN INGEGNERE AEROSPAZIALE Tutto comincia in una mattina di ottobre di qualche anno fa, quando una giovane studentessa di ingegneria aerospaziale inizia il suo percorso, piena di sogni, ambizioni, speranze e tanto entusiasmo. Si rese subito conto che c’era qualcosa che lei trovava assurdo: come mai in un’aula di più o meno cinquanta …

VOGLIO ESSERE UN INGEGNERE AEROSPAZIALE Leggi altro »

L’ITALIANO INCLUSIVO E L’USO DELLA SCHWA NELLA COMUNICAZIONE.

L’ITALIANO INCLUSIVO E L’USO DELLA SCHWA NELLA COMUNICAZIONE. La parità di genere è diventato un argomento familiare, ovunque se ne discute e non sempre con gli strumenti dialettici più appropriati, molto inflazionato, rispetto al quale la convergenza delle opinioni è quasi totalitaria, anche se comunque sempre con dei distinguo. Tutto questo fa sì che l’argomento stesso …

L’ITALIANO INCLUSIVO E L’USO DELLA SCHWA NELLA COMUNICAZIONE. Leggi altro »

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE

UNI/PdR 125:2022 ANALISI DEL CONTESTO Rapporto sulla Parità di Genere del WORLD ECONOMIC FORUM WEF 2021 UNI/PdR 125:2022 Posizione dell’Italia: 63° posizione Analizzando solo la componente economica: 114° posizione Dati ISTAT (2018) sulla Parità di Genere Analisi dei livelli occupazionali per fascia di età dai 15 ai 64 anni Percentuale Popolazione Femminile occupata: 49,5% Percentuale …

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE Leggi altro »

La storia di mia Madre

CERTIFICAZIONE PARITA’ DI GENERE La storia di mia Madre Uno dei ricordi più frequenti della mia vita da ragazzo sono le lamentele di mia Madre che ad ogni occasione ci ricordava che lei aveva dovuto lasciare il posto di lavoro per poter crescere i suoi due figli. Io arrivai per primo e mia Madre, quando …

La storia di mia Madre Leggi altro »

Lo SEE dei dati sanitari deve garantire una forte protezione dei dati sanitari elettronici

Lo SEE dei dati sanitari deve garantire una forte protezione dei dati sanitari elettronici Garanti Ue: lo Spazio europeo dei dati sanitari rispetti le norme sulla privacy I dati siano conservati unicamente all’interno dello Spazio economico europeo. Pieno rispetto delle norme poste a protezione dei dati dei pazienti europei. È quanto il Comitato europeo per …

Lo SEE dei dati sanitari deve garantire una forte protezione dei dati sanitari elettronici Leggi altro »

Si parla di…”REPowerEU” cos’è? e cosa prevede?

Si parla di…”REPowerEU” cos’è? e cosa prevede? L’invasione russa dell’Ucraina ha sconvolto in modo massiccio l’Europa e mercati energetici globali. L’Europa deve porre fine alla sua dipendenza da tali forniture inaffidabili. REPowerEU è il piano della Commissione Europea per mettere un punto alla dipendenza dalle importazioni russe di combustibili fossili. REPowerEU è un piano per …

Si parla di…”REPowerEU” cos’è? e cosa prevede? Leggi altro »

Dal Piano Nazionale Industria 4.0 del 2017 al Piano Nazionale Transizione 4.0 del 2021

Dal Piano Nazionale Industria 4.0 del 2017 al Piano Nazionale Transizione 4.0 del 2021 I principali paesi industrializzati, a partire dal 2016, si sono attivati a supporto dei settori industriali nazionali in modo da cogliere appieno l’opportunità del fenomeno rivoluzionario definito “Industria 4.0”. In particolare, l’Italia ha sviluppato un “Piano nazionale Industria 4.0 2017-2020”, introdotto …

Dal Piano Nazionale Industria 4.0 del 2017 al Piano Nazionale Transizione 4.0 del 2021 Leggi altro »

SA 8000 – Corso di Formazione

SA 8000 La sigla SA 8000:2014 identifica uno standard internazionale di certificazione volto a certificare alcuni aspetti della gestione aziendale attinenti alla responsabilità sociale d’impresa quali il rispetto dei diritti umani, il rispetto dei diritti dei lavoratori, la tutela contro lo sfruttamento dei minori, le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro. La …

SA 8000 – Corso di Formazione Leggi altro »

Efficienza energetica ed Energy Manager – Corso di Formazione

Efficienza energetica ed Energy Manager Introduzione L’uso razionale dell’energia puo essere definito come quel processo di analisi e definizione delle caratteristiche tecnologiche necessarie a produrre lo stesso bene o servizio iniziale ma con l’utilizzo minore di energia primaria. Con il D.M. 10/91 viene introdotto il concetto di risparmio energetico, uso razionale dell’energia e compare per …

Efficienza energetica ed Energy Manager – Corso di Formazione Leggi altro »

Risk Management – Corso di Formazione

Risk Management Il risk management è il processo mediante cui si misura il rischio d’impresa che consente a sua volta di individuare ed applicare le strategie necessarie peri governare il rischio riducendone l’effetto negativo o di accettarne, in parte o totalmente, le conseguenze. L’attenzione si focalizza essenzialmente sui rischi derivanti da cause fisiche o legali …

Risk Management – Corso di Formazione Leggi altro »