UNI EN 378 – Progettazione, Manutenzione e Conduzione di un Sistema di Refrigerazione.
UNI EN 378
SICUREZZA E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: FIRMATO ACCORDO TRA IL GARANTE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E L’AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALE Sicurezza e protezione dei dati personali Oggi, 26 Gennaio 2022, è stato firmato il protocollo d’intesa biennale, salvo tacito rinnovo, dal Presidente del Garante, Pasquale Stanzione, e dal Direttore generale dell’Agenzia per la …
L’ ENISA Threat Landscape (ETL) (Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione) ha pubblicato il rapporto annuale per la sicurezza informatica sullo stato del panorama delle minacce alla sicurezza informatica. Nell’ottobre 2021 l’ENISA ha pubblicato la nona edizione del rapporto che copre un periodo di rendicontazione che va da aprile 2020 fino a luglio …
Bando Isi 2020 per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza sul lavoro PROGRAMMA/ENTE DI FINANZIAMENTO INAIL FINALITÀ Il bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti. INTERVENTI AMMISSIBILI Il bando cofinanzia le seguenti tipologie …
La riforma della legge fallimentare di Rino de Crescenzo Contenuti Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, contenuto nel D.lgs. n. 14 del 12 gennaio 2019 (G.U. n. 38 del 14-2-2019 – Suppl. Ordinario n. 6), prevede l’organica riscrittura delle procedure fallimentari. Con la riforma viene completamente riscritta la Legge fallimentare del 1942 e scompare anche il …
Anticorruzione UNI ISO 37001 – corso di formazione La prevenzione della corruzione: la legge 190 del 2012 e la norma UNI ISO 37001:2016 La prevenzione della corruzione: 190 e 37001 Crediti formativi per avvocati La Legge n. 190 del 6 novembre 2012 (Anticorruzione), recante “disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità …
La prevenzione della corruzione: la legge 190 del 2012 e la norma UNI ISO 37001:2016 Leggi altro »
D. Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa delle Società Il Decreto legislativo 231/2001 ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di Responsabilità Amministrativa a carico delle Società per alcuni reati commessi nell’interesse o vantaggio delle stesse da parte di una persona fisica operante al suo interno.Il D.lgs. 231/2001, con i suoi successivi aggiornamenti, indica una serie di reati …
D.Lgs 231/2001 e la Responsabilità Amministrativa a carico delle Società. Leggi altro »
Sistemi di Gestione dell’Energia UNI EN ISO 50001 L’ISO 50001:2018 “Sistemi di Gestione dell’Energia – Requisiti e linee guida per l’uso”, rispetto alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2011, segue la struttura HLS (High Level Structure) comune a tutti gli standard ISO per i sistemi di gestione. Si tratta di una norma che pone al …
Sistema Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 La norma ISO 9001 definisce i requisiti per la progettazione, formalizzazione ed implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità. I requisiti espressi sono di carattere generale e possono essere implementati da ogni tipologia di Organizzazione. Il cliente e la sua soddisfazione sono al centro della …
UNI EN ISO 14001 Certificazione dei Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001 Gestione Ambientale La norma pubblicata per la prima volta nel 1996, è stata prima revisionata nel 15 novembre 2004, e successivamente nell’anno 2015. La certificazione UNI EN ISO 14001 (Certificazione dei sistemi di gestione ambientale) permette a qualunque organizzazione di dimostrare un buon …