CE

Marcatura CE – Corso di formazione

Marcatura CE elementi strutturali ( UNI EN 1090) Introduzione Dal 1° luglio 2014 è obbligatoria la Norma Armonizzata EN 1090-1 per l’immissione sul mercato degli elementi strutturali in acciaio e alluminio in Italia ed in tutto lo Spazio Economico Europeo. La Norma si rivolge alle aziende che immettono sul mercato prodotti metallici strutturali. Il campo …

Marcatura CE – Corso di formazione Leggi altro »

Sicurezza delle macchine tra Marcatura CE e D.Lgs. 81/08

Sicurezza Macchine – corso di formazione Tra Marcatura CE e D.Lgs. 81/08 Con crediti formativi per ingegneri Sia nel D.Lgs 81/08 che nel D.Lgs 17/2010 (che recepisce la direttiva macchine) sono indicati gli obblighi del datore di lavoro, nel caso di utilizzatore, e quelli del costruttore in caso di nuova costruzione. Il concetto di sicurezza …

Sicurezza delle macchine tra Marcatura CE e D.Lgs. 81/08 Leggi altro »

Direttiva PED

DIRETTIVA 2014/68/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 15 MAGGIO 2014 La Direttiva Attrezzature a Pressione (PED) disciplina la progettazione, la costruzione, l’equipaggiamento e l’installazione in sicurezza di attrezzature in pressione e si applica quando le attrezzature lavorano ad una pressione superiore a 0.5 bar per cui è richiesta un’accurata analisi per determinarne i …

Direttiva PED Leggi altro »

Direttiva TPED

Direttiva TPED 2010/35/UE La Direttiva TPED 2010/35/UE, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 30 giugno 2010, è la Direttiva comunitaria in materia di attrezzature a pressione trasportabili. La normativa stabilisce norme dettagliate riguardanti le attrezzature a pressione trasportabili al fine di migliorare la sicurezza e garantirne la libera circolazioni nell’Unione Europea. L’ambito di applicazione …

Direttiva TPED Leggi altro »