Parità di genere
Parità di genere

CERTIFICAZIONE PARITA’ DI GENERE

La storia di mia Madre

Uno dei ricordi più frequenti della mia vita da ragazzo sono le lamentele di mia Madre che ad ogni occasione ci ricordava che lei aveva dovuto lasciare il posto di lavoro per poter crescere i suoi due figli.

Io arrivai per primo e mia Madre, quando io avevo tre mesi, riprese a lavorare portandomi, ogni mattina a casa di mia Nonna.

Io ho ricordi piacevoli di quel periodo, da mia nonna stavo benissimo, ma per mia Madre questo significava alzarsi ogni mattina alle 5.00, lavarmi prepararmi, oltre a prepararsi Lei, e portarmi da mia Nonna con i pullman (i miei Genitori all’inizio non avevano la macchina).

Mia Nonna abitava lontano da casa nostra e mia Madre prendeva 2 pullman per arrivare a casa sua e poi un altro per andare al lavoro e questo in un periodo nel quale un ritardo di 5 minuti in ufficio significava, nel migliore dei casi, un rimprovero.

Mia Madre aveva studiato da ragioniera ed era capoufficio amministrativo; le piaceva molto il suo lavoro e lo svolgeva con dedizione e con passione, le ore passate nei pullman erano irrilevanti perché a quel tempo, anni ’60, era opinione condivisa che per avere risultati bisognasse fare sacrifici.

Poi, tre anni dopo, arrivò mio Fratello.

La Nonna invecchiava e per Lei mantenere due bambini diventava troppo oneroso e così, dopo qualche breve tentativo di ricorrere a qualche babysitter, mia Madre si fece convincere dalla Sua azienda, una grande azienda, ad accettare un incentivo per abbandonare il lavoro perché, Le dissero in azienda, non era possibile fare la Madre e contemporaneamente dedicarsi bene al lavoro.

E così mia Madre lasciò, crebbe me e mio fratello ma non superò mai quello che per Lei era stato un sacrificio enorme, lasciare il Suo lavoro.

E così per tutta una vita si lamento’ del “prezzo”, come diceva Lei, che aveva dovuto pagare per poter essere Madre.

Spero di non essere mai caduto nella retorica nel raccontare la storia di mia Madre, uguale a quella di tantissime altre Donne, e di essere riuscito sempre a mantenermi nella essenzialità dei fatti senza arricchirli di inutili fronzoli sentimentali; in conclusione però una divagazione emotiva me la voglio concedere: GRAZIE MAMMA!

Se vuoi saperne di più:

https://www.studioeuropasrl.com/7387/

Stiamo preparando un Webinar sulla certificazione della Parità di Genere che proporremo nel mese di marzo, se sei interessata/o a partecipare puoi iscriverti compilando il modulo al link

https://forms.gle/d1shuXKVaRFUTYWv7

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *