VOGLIO ESSERE UN INGEGNERE AEROSPAZIALE

VOGLIO ESSERE UN INGEGNERE AEROSPAZIALE Tutto comincia in una mattina di ottobre di qualche anno fa, quando una giovane studentessa di ingegneria aerospaziale inizia il suo percorso, piena di sogni, ambizioni, speranze e tanto entusiasmo. Si rese subito conto che c’era qualcosa che lei trovava assurdo: come mai in un’aula di più o meno cinquanta …

VOGLIO ESSERE UN INGEGNERE AEROSPAZIALE Leggi altro »

L’ITALIANO INCLUSIVO E L’USO DELLA SCHWA NELLA COMUNICAZIONE.

L’ITALIANO INCLUSIVO E L’USO DELLA SCHWA NELLA COMUNICAZIONE. La parità di genere è diventato un argomento familiare, ovunque se ne discute e non sempre con gli strumenti dialettici più appropriati, molto inflazionato, rispetto al quale la convergenza delle opinioni è quasi totalitaria, anche se comunque sempre con dei distinguo. Tutto questo fa sì che l’argomento stesso …

L’ITALIANO INCLUSIVO E L’USO DELLA SCHWA NELLA COMUNICAZIONE. Leggi altro »

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE

UNI/PdR 125:2022 ANALISI DEL CONTESTO Rapporto sulla Parità di Genere del WORLD ECONOMIC FORUM WEF 2021 UNI/PdR 125:2022 Posizione dell’Italia: 63° posizione Analizzando solo la componente economica: 114° posizione Dati ISTAT (2018) sulla Parità di Genere Analisi dei livelli occupazionali per fascia di età dai 15 ai 64 anni Percentuale Popolazione Femminile occupata: 49,5% Percentuale …

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE Leggi altro »

La storia di mia Madre

CERTIFICAZIONE PARITA’ DI GENERE La storia di mia Madre Uno dei ricordi più frequenti della mia vita da ragazzo sono le lamentele di mia Madre che ad ogni occasione ci ricordava che lei aveva dovuto lasciare il posto di lavoro per poter crescere i suoi due figli. Io arrivai per primo e mia Madre, quando …

La storia di mia Madre Leggi altro »

Era già tutto scritto!

Era già tutto scritto! Negli ultimi anni il dibattito sulla parità di genere si è fatto sempre più acceso in tutto il mondo. Anche in Italia, nell’ambito degli interventi di promozione dei diritti e delle libertà fondamentali, particolare attenzione è stata posta agli interventi a sostegno del principio della parità di genere in tutte le …

Era già tutto scritto! Leggi altro »

“Verso la certificazione della parità di genere”

“Verso la certificazione della parità di genere” Con la Legge 162/2021 è stata introdotta la Certificazione della parità di genere. Un incentivo a percorsi aziendali con misure volte a ridurre il divario di genere, con sgravi contributivi e premialità. La Legge 162/2021 reca delle modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, …

“Verso la certificazione della parità di genere” Leggi altro »

Lo SEE dei dati sanitari deve garantire una forte protezione dei dati sanitari elettronici

Lo SEE dei dati sanitari deve garantire una forte protezione dei dati sanitari elettronici Garanti Ue: lo Spazio europeo dei dati sanitari rispetti le norme sulla privacy I dati siano conservati unicamente all’interno dello Spazio economico europeo. Pieno rispetto delle norme poste a protezione dei dati dei pazienti europei. È quanto il Comitato europeo per …

Lo SEE dei dati sanitari deve garantire una forte protezione dei dati sanitari elettronici Leggi altro »

RELAZIONE SULL’ ATTIVITA’ 2021 – Garante Privacy

RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2021 – Garante Privacy L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – composta da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, Guido Scorza – presenta oggi, Giovedì 7 Luglio 2022, la Relazione sull’attività svolta nel secondo anno di mandato del Collegio. “Nel passaggio dal reale al virtuale,in quello che è stato un …

RELAZIONE SULL’ ATTIVITA’ 2021 – Garante Privacy Leggi altro »